-
Il gusto buono dell'acqua di casa
Cartucce filtranti
bi-flux® LAICA -
Tecnologia e innovazione
100% Made in ItalyCartucce filtranti
bi-flux® LAICA -
Durezza
Metalli pesanti
Cloro
Contaminanti chimici
Alcuni pesticidi ed erbicidi clorurati
Trialometani
Cartucce bi-flux® LAICA
Preservano i sali minerali* e riducono:

Cartuccia bi-flux® LAICA
Componente di ricambio per caraffe filtranti LAICA
La cartuccia bi-flux® è un brevetto esclusivo di LAICA, azienda italiana con più di trent’anni d’esperienza nel mondo della filtrazione dell’acqua domestica.
La cartuccia bi-flux® preserva i sali minerali utili all’organismo naturalmente presenti nell’acqua di rete e riduce la durezza dell’acqua.
La cartuccia bi-flux® riduce inoltre: metalli pesanti, cloro, contaminanti chimici, alcuni pesticidi ed erbicidi clorurati e trialometani eventualmente presenti nell’acqua di rete.
La cartuccia bi-flux® ha una durata di un mese pari a 150L di acqua filtrata.
Tutorial di attivazione cartuccia
Caratteristiche tecniche

![]() |
150 L / 1 mese di acqua filtrata |
![]() |
Mantiene i Sali minerali utili all’organismo presenti nell’acqua di rete |
![]() |
Riduce la durezza |
![]() |
Riduce la presenza di: metalli pesanti, contaminanti chimici, alcuni pesticidi ed erbicidi clorurati e trialometani (eventualmente presenti nell’acqua di rete) |
![]() |
Riduce il cloro |
![]() |
100% Made in Italy |

150 L / 1 mese di acqua filtrata

Mantiene i Sali minerali utili all’organismo presenti nell’acqua di rete

Riduce la durezza

Riduce la presenza di: metalli pesanti, contaminanti chimici, alcuni pesticidi ed erbicidi clorurati e trialometani (eventualmente presenti nell’acqua di rete)

Riduce il cloro

100% Made in Italy
Una cartuccia compatibile con tutte** le caraffe filtranti LAICA
LAICA presenta una ricca gamma di caraffe dallo stile unico e innovativo che si adattano a ogni tipo di esigenza

Sicurezza e qualità certificate
Da oltre trent’anni LAICA è specializzata nella filtrazione domestica con oltre 100 brevetti depositati in tutto il mondo.
Le cartucce bi-flux® sono state testate e certificate dall’ente internazionale Water Quality Association e sono state testate da laboratori indipendenti accreditati in accordo al DM 25 7/02/2012.
Le cartucce bi-flux® sono sviluppate, prodotte e sottoposte a processo di sterilizzazione da LAICA SpA in Italia e sono 100% rintracciabili.
Domande e risposte frequenti
Le cartucce bi-flux® sono compatibili con altri modelli di caraffa filtrante?
Possiamo certificare l’efficacia e la compatibilità della cartuccia filtrante bi-flux® solamente per tutti i modelli di caraffe filtranti a marchio LAICA e la caraffa filtrante MikroPLASTIK- STOP™ di LAICA.
Ho appena cambiato il filtro e nell’acqua sembra esserci della polvere nera, è normale?
Il rilascio di particelle nere non è in alcun modo dannoso per la salute e non compromette in alcun modo la qualità dell’acqua filtrata. Le particelle rilasciate altro non sono che qualche granulo di carbone attivo contenuto nel filtro, sostanza assolutamente commestibile e naturale. La cartuccia può essere utilizzata fino alla fine vita della stessa, in quanto sono inalterate le performance di filtrazione e la sicurezza.
La filtrazione non avviene o avviene lentamente
All’interno della cartuccia filtrante talvolta, possono formarsi bolle d’aria che agiscono come “tappi di pressione” impedendo il flusso regolare dell’acqua. Per ripristinare il normale funzionamento del filtro è sufficiente toglierlo dal suo alloggiamento, immergerlo in acqua facendo uscire le bolle, sgocciolarlo e reinserirlo nel serbatoio.
Ogni quanto tempo devo cambiare le cartucce bi-flux® LAICA?
Consigliamo di cambiare i filtri ogni 150 litri/ 30 giorni di filtrazione (il rispetto di tale indicazione garantisce la massima efficienza e sicurezza del prodotto.
Se non consumo 150 L di acqua devo comunque cambiare il filtro dopo un mese?
Per un funzionamento ottimale della cartuccia si consiglia di sostituirla ogni 30 giorni per un filtraggio massimo di 150 litri (filtraggio massimo giornaliero di 5 litri). Consigliamo di utilizzare l’acqua della caraffa anche per tutte le operazioni collaterali al bere, come ad esempio l’acqua per il bollitore, per cucinare, per il caffè, etc.
*utili per l’organismo naturalmente presenti nell’acqua di rete
**a eccezione dei modelli multi-flux® LAICA.
CARTUCCIA FILTRANTE BI-FLUX® LAICA, COMPONENTE DI RICAMBIO DESTINATO ALLE CARAFFE FILTRANTI LAICA
(APPARECCHIATURA A USO DOMESTICO PER IL TRATTAMENTO DI ACQUE POTABILI): per tutti i modelli compatibili con cartuccia filtrante bi-flux® LAICA.
Utilizzata con la caraffa Laica, la cartuccia bi-flux® filtra l’acqua potabile di rete migliorando il gusto dell’acqua e riducendo alcune sostanze non desiderate eventualmente presenti.
La cartuccia filtrante bi-flux® Laica ha una durata di 150 litri (per un massimo di 5 litri filtrati al giorno per 30 giorni). Trascorsi i 30 giorni (massimo 150 litri filtrati nel periodo) la cartuccia deve essere sostituita.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
I sistemi filtranti prodotti da Laica sono conformi ai seguenti requisiti normativi: - D.M. n. 174 del 6/04/2004, regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano. - Decreto Legislativo n. 31, 2 febbraio 2001, attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. - Regolamento 1935/2004/CE relativo ai materiali a contatto con gli alimenti. - Regolamento (UE) 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. - D.M. n. 25 del 7/02/2012, disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell’acqua destinata al consumo umano. Attenzione: questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione periodica al fine di garantire i requisiti di potabilità dell’acqua potabile trattata ed il mantenimento dei miglioramenti come dichiarati dal produttore.MODALITÀ DI ESECUZIONE DEI TEST
I risultati descritti nelle tabelle (1) e (2) sono stati ottenuti partendo da acqua di rete con pH ≥ 7,1 e ≤ 7,5 e durezza ≥ 23 e ≤ 27. I test per la cartuccia bi-flux® sono stati condotti nel corso dei 150 litri filtrati per un massimo di 5 litri al giorno per 30 giorni (valore di durata massima della cartuccia come da condizioni d’uso indicate all’utente).TABELLA (1) VARIAZIONE PARAMETRI ACQUA DI PARTENZA
La tabella (1) riporta i valori minimi e massimi di parametro (solo per i parametri per i quali si evidenzia una variazione nel corso dei 150 litri filtrati) riscontrati per l’acqua di rete nell’arco dei 30 giorni impiegati per l’esecuzione dei test di filtrazione. Il trattamento operato dal sistema filtrante Laica, analizzato per i parametri del decreto legislativo 2 Febbraio 2001, N° 31 e successivi recepimenti, ha evidenziato variazioni solo per i parametri indicati in tabella.Parametro | Valore di Parametro | Unità di misura | Valore acqua di partenza | Valore acqua trattata |
---|---|---|---|---|
Cloro residuo totale | 0,2 mg/L | mg/L Cl2 | ≥0,01 e ≤0,05 | <0,01 |
Trialometani Totali | 30 | μg/L | ≥0,87 e ≤2,9 | ≥0,16 e ≤0,42 |
Tetracloroetilene Tricloroetilene | 10* | μg/L | ≥0,82 e ≤1,7 | ≥0,04 e ≤0,17 |
Concentrazione ioni idrogeno | ≥6,5 e ≤9,5 | pH | ≥7,1 e ≤7,5 | ≥6,6 e ≤7,5 |
Sodio | 200 | mg/L | ≥3,8 e ≤6,9 | ≥3,9 e ≤23,3 |
Conteggio delle colonie a 22°C | Senza variazioni anomale | - | Senza variazioni anomale | - |
Durezza | Valori consigliati: 15-50 °f | ° f | ≥23 e ≤27 | ≥17 e ≤26 |
Residuo secco a 180°C | Valore massimo consigliato: 1500 mg/L | mg/L | ≥250,8 e ≤293,2 | ≥170 e ≤271 |
*somma delle concentrazioni dei parametri specifici
L’argento viene utilizzato nell’impianto di sistema della cartuccia bi-flux® come ausiliario di fabbricazione al fine di ottenere batteriostaticità al suo interno. Un eventuale rilascio di ioni di argento rientra nelle indicazioni delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ed è conforme ai parametri della Direttiva Europea 98/83/CE. Sistema filtrante per il trattamento di acqua potabile.TABELLA (2) PRESTAZIONALE
La tabella (2) prestazionale si riferisce a test effettuati con acqua di rete (descrizione acqua di rete riportata in “Modalità di esecuzione dei test”) opportunamente addizionata con cloro e metalli pesanti al fine di evidenziare la riduzione e dare valori prestazionali minimi garantiti riferiti a tali valori. I test sono stati condotti nel corso dei 150 litri filtrati per un massimo di 5 litri al giorno per 30 giorni (valore di durata massima della cartuccia filtrante come da condizioni d’uso indicate all’utente). Il trattamento operato dal sistema filtrante Laica, nel rispetto delle indicazioni del suo utilizzo e manutenzione e dei tempi di utilizzo indicati come da presente manuale, garantisce i seguenti valori prestazionali (tabella 2).Parametro | Valore di Parametro | Unità di misura | Valore acqua di partenza | % minima di riduzione |
---|---|---|---|---|
Cloro residuo totale | 0,2 mg/L | mg/L Cl2 | 0,27 | 96 |
Trialometani Totali | 30 | μg/L | 33 | 78 |
Rame | 1 | mg/L | 1,08 | 75 |
Piombo | 10 | μg/L | 25,9 | 69 |