
Il gusto buono dell'acqua di casa

Cartucce filtranti
bi-flux® LAICA



Tecnologia e innovazione
100% Made in Italy

Cartucce filtranti
bi-flux® LAICA




La cartuccia bi-flux® è un brevetto esclusivo di LAICA, azienda italiana con più di trent’anni d’esperienza nel mondo della filtrazione dell’acqua domestica.
La cartuccia bi-flux® preserva i sali minerali utili all’organismo naturalmente presenti nell’acqua di rete e riduce la durezza dell’acqua.
La cartuccia bi-flux® riduce inoltre: metalli pesanti, cloro, contaminanti chimici, alcuni pesticidi ed erbicidi clorurati e trialometani eventualmente presenti nell’acqua di rete.
La cartuccia bi-flux® ha una durata di un mese pari a 150L di acqua filtrata.
150 L / 1 mese di acqua filtrata |
|
Mantiene i Sali minerali utili all’organismo presenti nell’acqua di rete |
|
Riduce la durezza |
|
Riduce la presenza di: metalli pesanti, contaminanti chimici, alcuni pesticidi ed erbicidi clorurati e trialometani (eventualmente presenti nell’acqua di rete) |
|
Riduce il cloro |
|
100% Made in Italy |
LAICA presenta una ricca gamma di caraffe dallo stile unico e innovativo che si adattano a ogni tipo di esigenza
Da oltre trent’anni LAICA è specializzata nella filtrazione domestica con oltre 100 brevetti depositati in tutto il mondo.
Le cartucce bi-flux® sono state testate e certificate dall’ente internazionale Water Quality Association e sono state testate da laboratori indipendenti accreditati in accordo al DM 25 7/02/2012.
Le cartucce bi-flux® sono sviluppate, prodotte e sottoposte a processo di sterilizzazione da LAICA SpA in Italia e sono 100% rintracciabili.
Possiamo certificare l’efficacia e la compatibilità della cartuccia filtrante bi-flux® solamente per tutti i modelli di caraffe filtranti a marchio LAICA e la caraffa filtrante MikroPLASTIK- STOP™ di LAICA.
Il rilascio di particelle nere non è in alcun modo dannoso per la salute e non compromette in alcun modo la qualità dell’acqua filtrata. Le particelle rilasciate altro non sono che qualche granulo di carbone attivo contenuto nel filtro, sostanza assolutamente commestibile e naturale. La cartuccia può essere utilizzata fino alla fine vita della stessa, in quanto sono inalterate le performance di filtrazione e la sicurezza.
All’interno della cartuccia filtrante talvolta, possono formarsi bolle d’aria che agiscono come “tappi di pressione” impedendo il flusso regolare dell’acqua. Per ripristinare il normale funzionamento del filtro è sufficiente toglierlo dal suo alloggiamento, immergerlo in acqua facendo uscire le bolle, sgocciolarlo e reinserirlo nel serbatoio.
Consigliamo di cambiare i filtri ogni 150 litri/ 30 giorni di filtrazione (il rispetto di tale indicazione garantisce la massima efficienza e sicurezza del prodotto.
Per un funzionamento ottimale della cartuccia si consiglia di sostituirla ogni 30 giorni per un filtraggio massimo di 150 litri (filtraggio massimo giornaliero di 5 litri). Consigliamo di utilizzare l’acqua della caraffa anche per tutte le operazioni collaterali al bere, come ad esempio l’acqua per il bollitore, per cucinare, per il caffè, etc.
*utili per l’organismo naturalmente presenti nell’acqua di rete
**a eccezione dei modelli multi-flux® LAICA.
Parametro | Valore di Parametro | Unità di misura | Valore acqua di partenza | Valore acqua trattata |
---|---|---|---|---|
Cloro residuo totale | 0,2 mg/L | mg/L Cl2 | ≥0,01 e ≤0,05 | <0,01 |
Trialometani Totali | 30 | μg/L | ≥0,87 e ≤2,9 | ≥0,16 e ≤0,42 |
Tetracloroetilene Tricloroetilene | 10* | μg/L | ≥0,82 e ≤1,7 | ≥0,04 e ≤0,17 |
Concentrazione ioni idrogeno | ≥6,5 e ≤9,5 | pH | ≥7,1 e ≤7,5 | ≥6,6 e ≤7,5 |
Sodio | 200 | mg/L | ≥3,8 e ≤6,9 | ≥3,9 e ≤23,3 |
Conteggio delle colonie a 22°C | Senza variazioni anomale | - | Senza variazioni anomale | - |
Durezza | Valori consigliati: 15-50 °f | ° f | ≥23 e ≤27 | ≥17 e ≤26 |
Residuo secco a 180°C | Valore massimo consigliato: 1500 mg/L | mg/L | ≥250,8 e ≤293,2 | ≥170 e ≤271 |
*somma delle concentrazioni dei parametri specifici
Parametro | Valore di Parametro | Unità di misura | Valore acqua di partenza | % minima di riduzione |
---|---|---|---|---|
Cloro residuo totale | 0,2 mg/L | mg/L Cl2 | 0,27 | 96 |
Trialometani Totali | 30 | μg/L | 33 | 78 |
Rame | 1 | mg/L | 1,08 | 75 |
Piombo | 10 | μg/L | 25,9 | 69 |