Ricette Sous Vide LAICA:

Ramen di carne

Un piatto di carne saporito e sfizioso,
ideale come piatto unico da gustare in famiglia.

PROCEDIMENTO

Mettete la lonza sottovuoto con un filo di olio e il mix di spezie precedentemente preparato.

Ricette
Sigillare sottovuoto Ramen

Cuocete il sacchetto a 60° per 2 ore e 30 minuti.
Mentre il Sous Vide cuoce la lonza, preparate il brodo, usata circa 3 litri di acqua, salatela e fatevi bollire il cavolo e il daikon precedentemente tagliato a fette, aggiungete il preparato di zuppa di miso e alghe e un po’ di zenzero a piacere. Se conoscete un buon negozio di prodotti asiatici potete comprare il miso e le alghe separate, in questo modo potete dosare a piacere il quantitativo degli ingredienti.
Portate tutto a bollore e spegnete. Filtrate il brodo con un colino per eliminare i residui e tenete in caldo da parte.
Bollite le uova per 6 minuti dal punto di bollore, le uova non devono essere completamente sode all’interno, ma devono rimanere cremose.
In un pentolino a parte scaldate 15 cucchiai da minestra di salsa di soia con 7 cucchiaini da caffè di zucchero di canna, finchè quest’ultimo non si sarà sciolto, dopo di che lasciate raffreddare.
Sgusciate le uova sode e mettetele in un sacchetto di plastica per alimenti, ricopritele con la salsa e richiudete. Riponete nel frigo per almeno un’ora e girate il sacchetto ogni tanto, le uova devono diventare superficialmente marroni.
Portate a bollore parte del brodo, cuocetevi i noodles per circa un minuto, spegnete il fuoco e lasciateli in ammollo per circa 8/10 minuti.
Preparate già tagliato il cipollotto (la parte verde).
A questo punto avrete quasi un’ora per prepararvi per la cena, in attesa che SousVide Laica termini la cottura della carne.
Quando la lonza è pronta, fermate la cottura immergendola in acqua e ghiaccio, fate scaldare bene una padella antiaderente e rosolate la lonza dopo averla estratta dal sacchetto sottovuoto LAICA.
Tagliatela a fette di circa 8 mm.
Impiattate ponendo prima il brodo con le verdure, poi i noodles, la carne, le uova e infine il cipollotto.

Cucina Sous Vide Ramen
Ricetta Ramen Sottovuoto

Buon appetito!